Information Technology è sinonimo di Cambiamento.
Un cambio di paradigma organizzativo, tecnologico, culturale, manageriale e creativo che le aziende si trovano ad affrontare per rimanere competitive nel mercato.
Information Technology non significa semplicemente "adottare soluzioni tecnologiche e innovative". Significa avviare un processo di Digital Transformation che integra e coinvolge tutto l’ecosistema Azienda, per portare Trasparenza, Innovazione, Condivisione e Miglioramento in tutte le fasi di creazione del valore.
Il nostro obiettivo più ambizioso è quello di accompagnare le aziende nel loro viaggio verso la Digitalizzazione, seguendo i principi dell'Industry 4.0 e delle metodologie Lean, che permettono di rinnovare l'impresa riducendo gli sprechi, valorizzando le risorse umane e trasformando la cultura dell'organizzazione.
In particolare, siamo specializzati in:
2Easy.Mes è integrabile con i software ERP con estrema flessibilità e con una struttura modulare semplice ed intuitiva. 2Easy.FPS gestisce la pianificazione visuale o automatica, con un approccio simplicity over accuracy che illustra scenari di soluzioni con le minime informazioni e dati dal campo.
Raccolta dati - ETL, rilevamento in fabbrica, integrazione di fonti dati eterogenee e distribuite. Gestione datawarehousing. Analisi ad-hoc o predisposizione di cruscotti con strumenti quali ad esempio QlikView e Board.
Il CRM consente di gestione dei rapporti con la clientela, condivisione e monitoraggio di attività come: campagne marketing, recupero crediti, assistenza tecnica, gestione delle fiere, della qualità e dell’help desk.
Software ERP e soluzioni gestionali per le aziende in evoluzione.
Monitoraggio e individuazione delle possibili interruzioni dei processi di business che possono comportare all’azienda notevoli riduzioni dell’operatività complessiva e conseguenti ingenti costi operativi.
L’Industry 4.0 è la sfida rivoluzionaria per dare soluzioni operative alle aziende, che dovranno saper cogliere, per ottimizzare la loro produttività in qualità e volumi, per aumentare l'efficienza delle proprie risorse umane e per perfezionare la qualità degli impianti. Grazie all'adozione delle tecnologie abilitanti, le aziende potranno trasformare i processi produttivi in realtà interconnesse ed automatizzate.
Il KValue Comitato Industry 4.0 è un'iniziativa progettata e veicolata da KValue Srl e sinergica con il network delle società partner che hanno come obiettivo di aprire ad una suite di competenze in ambito strategico, informativo e operativo per supportare la “factory” nella sfida di trasformazione.
Il Comitato KValue Industry 4.0, grazie al Piano Nazionale 4.0, mira a portare operativamente Innovazione e Miglioramento nelle aziende e nelle società che hanno scelto di aderire, nel proprio “progress”, agli standard promossi nel Piano Nazionale 4.0 stesso identificati dal Ministero dello Sviluppo Economico italiano.
Raccogli i dati sulla produzione e trasformali in informazione.
2Easy MES copre al 100% le problematiche di gestione e monitoraggio delle attività produttive e logistiche.
Completamente integrabile con tutti i sistemi ERP, è flessibile e formato da una struttura modulare semplice ed intuitiva, che lo rende una soluzione “chiavi in mano” per la tua azienda.
D.F.T. Rettifiche S.r.l. nasce a Novellara nel 1990, leader in materia di rettifica del metallo nelle province di Reggio Emilia, Modena …
LeggiÈ in programma per il prossimo 17 luglio 2019 la Panel Discussion sul tema “WMS: sistemi di gestione digitalizzata del magazzino”. L’evento, organizzato n…
LeggiIndustry 4.0 è l’attesa quarta rivoluzione industriale che porterà alla produzione del tutto automatizzata e interconnessa. A ben guardare, quello dell’Industry 4.0 è un processo che va ben aldilà …
Leggi